Il Sentiero Spallanzani

Un cammino sui percorsi della reggianità

Sentiero Spallanzani

 

Nel 2019 una nuova tappa, dai Musei Civici di Reggio a Scandiano, è stata aggiunta al noto Sentiero Spallanzani e l’Azienda Agricola Il Tralcio, diventata punto informazioni, ne viene attraversata permettendo a chi lo percorre di ammirare i vigneti di Spergola, uva tipica della zona di Scandiano.

Fermarsi presso di noi consente, oltre al timbro sul salvacondotto, di scambiare quattro chiacchiere degustando un buon bicchiere di vino e parlando delle tipicità locali.

Il cammino, percorribile a piedi, in bicicletta o a cavallo, parte dal centro di Reggio Emilia e, passando per i luoghi dove Lazzaro Spallanzani effettuava i suoi studi, giunge fino a San Pellegrino in Alpe permettendo la scoperta di straordinarie bellezze naturali come i vulcanetti di Regnano o la Pietra di Bismantova.