COSA COLTIVARE
Un piccolo aiuto per imparare a conoscere quali sono le colture del territorio, quando piantarle e come comportarsi affinché finiscano sulla vostra tavola dando la giusta soddisfazione al vostro lavoro.
Aglio
Durata: 20 e più settimane
Caratteristiche: Necessità di calore e di poca acqua; ama un terreno profondo, ma non troppo ricco di sostanze nutritive. Se il terreno si presenta compatto o crostoso deve essere lavorato.
Semina/raccolto: Per un’aiuola larga cm. 120 piantate sei file. Gli spicchi d’aglio vanno collocati ad una profondità di circa cm. 15. I periodi di semina ideali sono in aprile o in settembre/ottobre, se si vuole fare la raccolta l’anno successivo. Verso fine estate effettuate la raccolta in una giornata assolata. Intrecciate le piantine raccolte e conservatele in un luogo asciutto.

Bietola da radici
Durata: 15 e più settimane
Caratteristiche: Questo tipo di bietola viene coltivato per il fittone che è di forma tondeggiante e di colore rossastro. Talvolta si sviluppa anche sopra il terreno.
Semina/raccolto: Cinque file in cm. 120. Distanza fra le piantine cm. 15. Si semina in marzo e si raccoglie in luglio/settembre, quando le foglie cominciano ad appassire.

Carota
Durata: 17 settimane
Caratteristiche: Esistono vari tipi di carota: primaticce, lente, semilente, di lunghezza media, corta e lunga. Usare terra sabbiosa o leggermente argillosa, umidificata ma non eccessivamente ricca di sostanze nutritive. Predilige il composto fresco che deve essere aggiunto alla terra già in autunno.
Semina/raccolto: Da 4 (tardive) a 6 (primaticce) file per cm. 120 di aiuola. Distanziare le piantine di cm. 4 l’una dall’altra. Per la semina procedere in marzo (primaticce), ai rimi di aprile (medie) e giugno/luglio (tardive).

Cavolfiore
Durata: 16 settimane
Caratteristiche: Esistono varietà precoci e tardive. Necessita di molta acqua e di un terreno friabile e ricco di sostanze nutritive. Non resiste al freddo, quindi in inverno occorre un’adeguata protezione.
Semina/raccolto: Due file su cm. 120. Distanza tra le piante: cm. 50. Le semine della varietà precoce devono essere effettuate in cassone già in febbraio, mentre quella tardiva deve essere messa a dimora in aprile/luglio.

Bietola da coste
Durata: 15 e più settimane
Caratteristiche: Questo tipo di bietola viene coltivato per il fittone che è di forma tondeggiante e di colore rossastro. Talvolta si sviluppa anche sopra il terreno.
Semina/raccolto: Cinque file in cm. 120. Distanza fra le piantine cm. 15. Si semina in marzo e si raccoglie in luglio/settembre, quando le foglie cominciano ad appassire.

Cavolini di Bruxelles
Durata: 18 e più settimane
Caratteristiche: Non necessita di grandi dosi di sostanze nutritive. Resiste al freddo che, anzi, ne migliora il sapore e la digeribilità.
Semina/raccolto: Tre file su cm.120 di aiuola. Distanza delle piante: cm. 50. Seminare a partire dai primi di maggio nell’apposita aiuola da semina e trasferire nell’orto dopo cinque settimane. Non mettere a dimora prima di giugno. Il raccolto si protrarrà per tutto l’inverno.

Cavolo rosso
Durata: Specie rapide 10 settimane. Specie lente 20 settimane.
Caratteristiche: Necessita di grandi quantità di sostanze nutritive e di molta acqua. Soffre il gelo.
Semina/raccolto: 2/3 file in cm. 120. Distanza tra le piante: cm. 40/60. Semina delle varietà precoci in febbraio e messa a dimora ad aprile. E’ possibile anche il cosiddetto “sverno”, cioè semina ad agosto e messa a dimora in ottobre o all’inizio della primavera. Raccolti a seconda del procedimento adottato, per tutta l’estate o per tutto l’autunno.

Cetriolo
Durata: 12 settimane
Caratteristiche: Piuttosto delicato, richiede una temperatura mite (quella del terreno non dovrebbe essere inferiore ai 10 gradi). Necessita di molte sostanze nutritive e di molta acqua, ma non sopporta un’alta concentrazione di sali minerali.
Semina/raccolto: Distanza tra le piante cm. 40/45. Semina a metà maggio

Cipolla
Durata: 16 e più settimane
Caratteristiche: Ama un terreno leggero, non sabbioso, caldo, asciutto e soffice.
Semina/raccolto: Sei file in cm. 120 di aiuola. Distanza tra le piante: cm. 5/15. Si possono praticare due tipi di colture: quella primaverile (metà marzo) per raccogliere i bulbi alla fine dell’estate e quella autunnale per raccogliere i bulbi la primavera seguente.

Fava
Durata: 15 settimane
Caratteristiche: Piuttosto resistente al freddo. Sopporta i terreni calcarei e ama i luoghi ventosi.
Semina/raccolto: Tre file in cm. 120. Distanza tra le piante: cm. 20. Seminare a partire dai primi di marzo.

Melanzana
Durata: 20 settimane
Caratteristiche: Preferisce terreni di medio impasto, profondi e tendenti allo sciolto, piuttosto fertili e ben areati. Sensibilissima al freddo. Per i primi periodi di germinazione è indispensabile una temperatura superiore ai 15°C.
Semina/raccolto: Due file in cm. 120. Distanza tra le piante: cm. 50/60. La semina si effettua a marzo in un cassone; si metterà a dimora in seguito, quando le piantine saranno germogliate e sarà terminata la stagione fredda (maggio/giugno). La raccolta comincia in estate e si protrae fino a ottobre.

Lattuga
Durata: 6 settimane
Caratteristiche: Ama un terreno profondo e ricco di humus, mantenuto costantemente umido.
Semina/raccolto: 4 (tardive) o 6 (primaticce) in cm. 120. Distanza: cm. 20 (primaticce), cm. 70 (tardive). Semina da febbraio fino agli inizi di luglio. Seminando ogni 14 giorni si può raccogliere l’insalata in modo continuativo sino al tardo autunno. L’insalata invernale può essere messa a dimora anche in settembre, coprendola con terra compostata e sterpaglie.